Sono stato sempre eccessivamente critico nei confronti di questa Italia (e non solo perchè nutro antipatie nei confronti di Lippi) ma, a conti fatti, i risultati continuano a darmi inesorabilmente ragione. 
L’esordio della nazionale azzurra al Mondiale è stato a dir poco pietoso. Contro un avversario rivelatosi abbastanza modesto, gli uomini di Lippi sono riusciti nell’impresa di andare addirittura in svantaggio e di riuscire a pareggiare solo grazie ad errore del portiere avversario che sbaglia l’uscita su un calcio d’angolo e permette al pallone di sbattere sulla gamba di De Rossi e depositarsi in rete.
Per il resto si è vista una pessima squadra. Non si vede uno straccio di squadra, di gioco, di elementi capaci di dare un’impronta o una svolta alla partita. E alla fine ci è andata pure bene perché c’era un fallo di Camoranesi, già ammonito, che meritava il giallo e con la squadra in inferiorità numerica non so fino a che punto saremmo riusciti a mantenere il pareggio.
Nella partita d’esordio le big non hanno impressionato granché (Germania a parte) ma l’Argentina ha giocato un ottimo calcio creando molto, l’Olanda nei minuti finali ha fatto vedere qualcosa, l’Inghilterra a sprazzi ha giocato discretamente. Noi siamo stati inguardabili, pietosamente scarsi per 90 minuti. Continuo a chiedermi come fanno i giornalisti e gli esperti a mettere la nostra nazionale fra le pretendenti al titolo.
L’Italia riuscirà a qualificarsi agli ottavi perché ha avuto l’enorme fortuna di ritrovarsi in un girone facile facile (come per la verità è stato anche quello di qualificazione). Fossimo capitati con nazionali un po’ attrezzate, non avremmo avuto speranze. E agli ottavi ci capiterà una fra Olanda, Danimarca, Giappone e Camerun. Nazionali troppo forti per questa Italia per poter sperare di spuntarla (anche se la fortuna di Lippi non conosce limiti).
Ora sotto con la Nuova Zelanda. Riusciremmo a battere i fortissimi campioni oceanici?

L’esordio della nazionale azzurra al Mondiale è stato a dir poco pietoso. Contro un avversario rivelatosi abbastanza modesto, gli uomini di Lippi sono riusciti nell’impresa di andare addirittura in svantaggio e di riuscire a pareggiare solo grazie ad errore del portiere avversario che sbaglia l’uscita su un calcio d’angolo e permette al pallone di sbattere sulla gamba di De Rossi e depositarsi in rete.
Per il resto si è vista una pessima squadra. Non si vede uno straccio di squadra, di gioco, di elementi capaci di dare un’impronta o una svolta alla partita. E alla fine ci è andata pure bene perché c’era un fallo di Camoranesi, già ammonito, che meritava il giallo e con la squadra in inferiorità numerica non so fino a che punto saremmo riusciti a mantenere il pareggio.
Nella partita d’esordio le big non hanno impressionato granché (Germania a parte) ma l’Argentina ha giocato un ottimo calcio creando molto, l’Olanda nei minuti finali ha fatto vedere qualcosa, l’Inghilterra a sprazzi ha giocato discretamente. Noi siamo stati inguardabili, pietosamente scarsi per 90 minuti. Continuo a chiedermi come fanno i giornalisti e gli esperti a mettere la nostra nazionale fra le pretendenti al titolo.
L’Italia riuscirà a qualificarsi agli ottavi perché ha avuto l’enorme fortuna di ritrovarsi in un girone facile facile (come per la verità è stato anche quello di qualificazione). Fossimo capitati con nazionali un po’ attrezzate, non avremmo avuto speranze. E agli ottavi ci capiterà una fra Olanda, Danimarca, Giappone e Camerun. Nazionali troppo forti per questa Italia per poter sperare di spuntarla (anche se la fortuna di Lippi non conosce limiti).
Ora sotto con la Nuova Zelanda. Riusciremmo a battere i fortissimi campioni oceanici?
3 commenti:
Scusami, ma sei poco obiettivo, fortemente critico e non approvo! Il Paraguay non era scarso, anche perché si è classificato primo in SudAmerica, avanti all'Argentina e al Brasile. Ma, come al solito, da buon italiano sai vedere il bicchiere mezzo vuoto e scrivi per partito preso. Rispecchio appieno la forma mentis di questo Paese!!!Scusami, ma sei forse interista?
Ops rispecchi e non rispecchio :-(
Io sono interista, ma mi spiace non sono d'accordo con te Entius, concordo invece con quanto detto da maria ianniciello, il Paraguay per le qualificazioni è arrivata prima e poi quando avevano la palla nei piedi non giocavano male, anzi...e sicuramente è stato complice anche un po l'arbitro, poi considera che oltre all'Italia anche le altre hanno pareggiato e portato solo 1 punto, tranne la Germania che vabbè era contro l'Australia, squadra piu merdosa del mondo in Oceania mica sanno come si gioca a calcio e poi sono quelli piu in forma per'ora. In SudAmerica sanno il fatto loro e giocano pure un buon calcio e non ci sn solo Argentina e Brasile, ci sn anche Uruguay e Paraguay difatti rispettivamente noi e la Francia abbiamo pareggiato con queste due squadre. 2+2=4 Entius.
Posta un commento